Showing posts with label cartagena. Show all posts
Showing posts with label cartagena. Show all posts

Apr 17, 2009

ESCAPE FROM ALCATRAZ / FUGA DA ALCATRAZ


If you take a look at my travel calendar, you can see that today I was supposed to move to Montpellier, France. Instead, surprise surprise, I’m in Valencia, Spain.
Since yesterday I knew I was moving to Montpellier one day later, and actually today I wanted to go to the beach in Cartagena. Then my plans shattered once I woke up later that expected and spent too much time between train and bus stations, getting some bad news: no way to get to Montpellier before Monday by train, and a 20 hours ride if I wanted to get there by bus tomorrow. Another solution had to be found.

Despite the enjoyable atmosphere at Livia’s place, I didn’t like the idea of spending some more time in Cartagena, because I was there enough to see everything I had to see, and waiting there until Monday would have had the taste of a being behind the bars. Maybe it’s due to the many construction sites of Cartagena, which made me feel like in Prison Break. So, in just 2 hours I decided to become a fugitive, and after packing my luggage in less than 15 minutes (record!) I took the first bus to Valencia, Spain, in order to have then less kilometres to go to reach France, as well as more means of transport.
First of all, I contacted my cell in Bilbao saying to call the sleeping cell I had here in Valencia. In the meantime I contacted my cells in Milan and Geneva to get the names of some hostels. Right choice, because the sleeping cell remained a sleeping cell and right now I’m writing from a hostel in the city centre. Tomorrow I’ll manage to wake up as soon as possible to get a clear view on the means of transport to Montpellier, where I will hopefully get on Sunday morning, then I’ll visit Valencia as much as I can. Finally, I hope to get on the bus to Montpellier at 20:30 or on the train on Sunday at 11:30.

Nobody’s gonna kill me if I get back home a couple of days later, but on the 23rd I absolutely want to be in Geneva, Switzerland, you’ll understand why. And since I wouldn’t like to skip one of the two cities scheduled before that, everything becomes more difficult. And more exciting.
----------------------------------------

Se date un occhio al mio calendario di viaggio vedete che oggi sarei dovuto partire alla volta di Montpellier. Invece, a gran sorpresa, eccomi a Valencia.
Sin da ieri sapevo che mi sarei mosso verso Montpellier con un giorno di ritardo e di fatti oggi volevo fare vita da spiaggia a Cartagena, poi i piani mi si sono sbriciolati in mano quando mi sono svegliato più tardi del previsto, passando in seguito un’infinità di tempo tra stazione dei treni e dei bus dove mi sono giunte cattive notizie: col treno nessuna possibilità di andare a Montpellier prima di lunedì, col bus invece possibilità anche per domani ma un bel viaggetto da 20 ore. Da qui la necessità di trovare un’altra soluzione.

Nonostante la bella atmosfera a casa di Livia, non mi andava di stare ancora a Cartagena perché ci sono rimasto abbastanza per vedere quello che dovevo e inchiodarmici fino a lunedì avrebbe avuto il sapore del gabbio, probabilmente perché l’infinità di cantieri presenti in città mi hanno fatto sentire come in Prison Break. Quindi nel lasso di due ore ho deciso di rendermi fuggiasco e dopo aver fatto i bagagli nel giro di 15 minuti (record!) ho preso il primo autobus per Valencia, in modo da avere poi meno chilometri da fare per arrivare in Francia e avere assieme migliori possibilità coi trasporti.
Prima di tutto ho contattato la mia cellula di Bilbao dicendo di chiamare la cellula dormiente valenciana e nel mentre mi sono posto in comunicazione con le cellule operative di Milano e Ginevra per avere i nomi di alcuni ostelli. Giusta scelta, visto che la cellula dormiente è appunto rimasta dormiente e ora sto scrivendo da un ostello in centro città. Domani vedrò di svegliarmi il prima possibile per farmi un’idea chiara sui mezzi per andare a Montpellier, dove spero di arrivare domenica mattina, dopodiché vorrei visitare Valencia quanto più possibile. Spero poi di partire col bus alle 20:30 o col treno domenica alle 11:30.

Nessuno mi ammazza se torno a casa un paio di giorni più tardi, ma il 23 voglio assolutamente essere a Ginevra, capirete perché. E dato il fatto che non vorrei eliminare dal piano una delle altre due città in programma prima, le cose si fanno più complicate. E anche più stimolanti.
.

Apr 15, 2009

A FIRST ASSESSMENT / UN PRIMO BILANCIO


After waking up yesterday in front of such a beautiful dawn in Manilva (click on it to enlarge the photo, finally done with my new camera), it was time to move to Cartagena. Now it’s time to go northern and if before I was feeling like I was going away from Berlin, now I feel I’m really going back home. It’s a relevant mental shift, and I think it’s the right time to make an assessment on some aspects, even though the full one will come once the mission is completed.

I thought more than once on how people around me reacted and morally participated to my adventure:
-My friend Alessio Beltrami, the first I told my idea to, has been supporting and helping me from the early beginning. He’s a dynamic person, too: he will soon move to Japan, check his blog, I’d be glad if some of you could give him suggestions.
-My mother has not had a heart attack when I broke in with the news, and that means a lot. My father, who has always had the soul of an adventurer, was proud of my idea. The two of them were happy with what I was about to do from the first moment.
-A lot of friends, relatives and other people I have met in my life have been showing their enthusiasm, helping me concretely like Ema hosting me in London and Andrea giving me some useful contacts, or following my blog and sending me messages to show appreciation and to know if I was doing fine. I realized that what I’m doing is the dream of many.
-Moreover, a lot of people I didn’t know before have been helping me a lot -like Eulalie hosting me in Paris, Edurne and her family in Bilbao, and in general everybody related to Couch Surfing- or they have just been getting in touch with me to say they like what I’m doing and enjoy my blog entries.
This is my fuel. I wanted things like these to be my fuel.

On the other hand, some people behaved differently. There are people I know I don’t expect nothing from, full stop in this case. But there’s also people I have a close relationship with who haven’t reached out: not an e-mail, not a message, not a single word for best wishes. Nothing, even though everybody knows how important I consider what I’m doing. Furthermore in a couple of cases I’m feeling tension in the air.
And this is not my fuel. Even though feeling the challenge or reacting to negativity has historically worked in important situations of my life, for this journey I have decided since the beginning to only keep positivity as my fuel.

It’s usually easy to be glad about positive things, and on the other hand I should be sad about the negativity I’m facing, but I’m not: I’m happy instead, happy that this journey is making me discover not just new things, but also the truth about aspects and relationships which were already part of my life.
And I feel in peace with myself.

---------------------------------------------------

Ieri, dopo essermi svegliato di fronte a tale stupenda alba a Manilva (cliccateci sopra per vedere in grande la foto, fatta finalmente con la mia nuova macchina), è stata ora di muovermi verso Cartagena. Ora la direzione da seguire è nord e se prima mi sentivo come se stessi lasciando Berlino, adesso sento davvero che sto tornando a casa. E’ un cambio di visuale importante e penso sia l’attimo giusto per tracciare un bilancio su alcuni aspetti, sebbene le somme generali le tirerò a missione compiuta.

Più di una volta mi sono soffermato a pensare come le persone che mi circondano hanno reagito e preso moralmente parte alla mia avventura:
-Il mio amico Alessio Beltrami, il primo a cui avevo parlato dell’idea, mi ha incoraggiato e aiutato fin da subito. Anche lui è una persona tutt’altro che statica: molto presto si trasferirà in Giappone, date un' occhiata al suo blog e vedete se avete qualche buon consiglio da dargli, ne sarei felice.
-Mia mamma non si è fatta venire un infarto quando ho dato la notizia e questo conta già molto. Mio padre, che ha sempre avuto lo spirito di un avventuriero, ha reagito alla mia idea con orgoglio. Entrambi si sono mostrati felici in merito sin dal primo momento.
-Molti fra amici, parenti e altre mie conoscenze hanno manifestato il loro entusiasmo, aiutandomi concretamente come ad esempio Ema che mi ha ospitato a Londra e Andrea che mi ha passato dei contatti utili, oppure seguendo il mio blog e contattandomi per manifestare stima per l’impresa o per sapere se andava tutto bene. Ho avuto modo di capire che ciò che io sto facendo è il sogno di molti.
-In più, molte persone che prima non conoscevo mi hanno aiutato parecchio –come Eulalie che mi ha ospitato a Parigi, Edurne e la sua famiglia a Bilbao e in generale tutti coloro legati a Couch Surfing- o più semplicemente si sono fatte vive per farmi sapere che apprezzano quanto sto facendo e leggono piacevolmente i miei post.
Questo è il mio carburante. Cose come queste ho voluto fossero il mio carburante.

Dall’altro lato, alcune persone si sono comportate in maniera diversa. C’è gente da cui non mi aspetto nulla, punto e basta in questo caso. Ci sono però persone con cui ho un rapporto stretto che non si sono fatte mai sentire: non un’e-mail, non un messaggio, non una parola d’augurio. Niente, sebbene agli occhi di tutti sia sempre stato chiaro quanto reputo importante ciò che sto facendo. Inoltre, in un paio di casi avverto che c’è della tensione nell’aria.
E questo non è il mio carburante. Sebbene storicamente sentire la sfida o contrastare la negatività abbia funzionato in momenti chiave della mia vita, per questo viaggio ho deciso da subito di tenere la positività come carburante.

E’ sempre facile sentirsi contenti per le cose buone, quindi d’altro canto dovrei essere triste per quanto di negativo avverto. Invece non lo sono, sono felice che questo viaggio mi stia facendo scoprire non solo cose nuove, ma anche la verità riguardo ad alcuni aspetti e rapporti che già da prima facevano parte della mia vita.
E sono in pace con me stesso.
.

Feb 18, 2009

ITINERARY / ITINERARIO


(Versione italiana di seguito)
Here you can see the itinerary I would like to travel: 6720km, as Google Maps reports.
My goal is to fulfil it in 4 or 5 weeks (leaving Berlin NOT before mid March) so I won’t stay in the same place for more that 3 days. You find below a detailed schedule of the different stages.
What I need from you is help for:
1. Accomodation: the most important aspect. Check the cities and tell me if you can offer me a place to shelter, from a couch in your living room to a hay-bed in your farm every proposal is welcome. You can be sure I will be 100% respectful at your place.
2. Going from place to place: a lift on your car, truck, motorbike, boat, balloon or what else. I know you need the right dates to see if you can help me: I still gotta check a couple of final things, but I will tell you them as soon as possible.

Here the whole itinerary:
1: Berlin (DE) --> Amsterdam (NL)
2: Amsterdam (NL) --> London (UK)
3: London (UK) --> Paris (F)
4: Paris (F) --> Bordeaux (F)
5: Bordeaux (F) --> San Sebastian (ES)
*6: San Sebastian (ES) --> Porto (P)
7: Porto (P) --> Lisbon (P)
8: Lisbon (P) --> Gibraltar (or Algeciras, ES)
9: Gibraltar (or Algeciras, ES) --> Cartagena (ES)
10: Cartagena (ES) --> Montpellier (F)
11: Montpellier (F) --> Marseille (F)
*12: Marseille (F) --> Geneva (CH)
13: Geneva (CH) --> Cabiate (nearby Milan, I)
(*Stages that could be cancelled in case of problems)

In the next blog entry I will write precise ideas on how you (or people you know) can help me. In the meantime there’s something you can do: spread the voice as much as possible, so that we can build a community around this blog. Thanks in advance.
Stay with me and my adventure will be your adventure.
-----------------------------------------

Ecco nell’immagine sopra l’itinerario che sono intenzionato a percorrere: 6720km, come Google Maps riporta.
Il mio obiettivo è percorrerlo in 4 o 5 settimane (partendo da Berlino minimo a metà marzo) quindi non rimarrò in un dato posto mediamente più di 3 giorni. Sotto trovate il programma tappa su tappa.
Ciò su cui mi potete dare aiuto è:
1. Pernottamento: l’aspetto più importante. Date un occhio alle città e fatemi sapere se vi è possibile farmi avere un tetto sulla testa, da un divano nel vostro soggiorno a un letto di paglia nella vostra fattoria ogni proposta è benaccetta. Potete stare certi che sarò rispettoso al 100% ovunque mi darete spazio.
2. Spostamenti: un passaggio in auto, camion, moto, barca, mongolfiera o altro ancora. So che avete bisogno delle date esatte: al momento devo controllare ancora un paio di cose ma vi dirò tutto al più presto.

Qui l’itinerario
1: Berlino (DE) --> Amsterdam (NL)
2: Amsterdam (NL) --> Londra (UK)
3: Londra (UK) --> Parigi (F)
4: Parigi (F) --> Bordeaux (F)
5: Bordeaux (F) --> San Sebastian (ES)
*6 : San Sebastian (ES) --> Porto (P)
7: Porto (P) --> Lisbona (P)
8: Lisbona (P) --> Gibilterra (o Algeciras, ES)
9: Gibilterra (o Algeciras, ES) --> Cartagena (ES)
10: Cartagena (ES) --> Montpellier (F)
11: Montpellier (F) --> Marsiglia (F)
*12: Marsiglia (F) --> Ginevra (CH)
13: Ginevra (CH) --> Cabiate (zona Milano, I)

(*Tappe che in caso di problemi potrebbero venire cancellate)

Nel prossimo post vi darò una serie di idee precise su come aiutarmi. Nel frattempo una cosa la potete fare: spargete voce quanto più possibile così che si crei un circolo di persone attorno a questo blog. Grazie in anticipo.
State con me e la mia avventura sarà la vostra avventura.
.