Showing posts with label berlin. Show all posts
Showing posts with label berlin. Show all posts

May 15, 2009

THE LAST KISS / L'ULTIMO BACIO


It was like saying goodbye to a girlfriend.
You see her at your final rendezvous, the one where you go to the flat you used to share to take your stuff, and the memories of your days together start flowing.

There’s no resentment between the two of you, absolutely, it’s just that on some basic matters you couldn’t find a match and by common consent you consciously decided to part ways.
You make the same old moves, you do the same old things, you go the same old direction like it was just a normal day and there you find her: she even looks prettier than usual, fresh like never before in her spring dress, brighter than what you were used to because yours was a winter love. Once every two minutes you get back to the present and realize everything is different, today is not a normal day, not a common day. But for the other 119 seconds composing the two minutes, it’s like nothing has changed. So you find yourself wavering between two different moods, she smiles like she’s yours but she’s not yours anymore, but you don’t care she’s supposed not to be yours anymore because she smiles like she is still yours. And you keep on wavering.

The plan was to be as fast and cold blooded as possible, but then you just can’t refuse when she offers you a coffee and you don’t mind when after that she suggests to have a walk. So you walk, talk, remember, talk, walk and the loop goes on until the sun is about to set, the sky turns pink, her expression even more beautiful and it’s your pleasure to invite her for dinner like it was nothing, or like the days you were courting her. The same romantic magic in the air, you feel like out of time, you eat, talk, remember, talk, eat and the loop goes on until the moon is above your heads, the sky turns dark and that extra sip of alcohol helps you give her a last, long, intense kiss. Your whole story is like this kiss, because you met each other, liked each other, got your lips closer, kissed like it was eternal and then separate your lips as it is for every kiss. Your story is like a long, big kiss containing millions of kisses, and in this very moment you are separating your lips from these millions of kisses by ending the long, big one.

So you walk away at the height of the night, hooking up again with two friends there to help you take it easier and in a couple of hours it’s a new day and you are back home. Past, present, future or everything mixed, you just can’t forget a story when it’s a love one.

Taken from Wednesday, when as announced I scheduled to go to Berlin to take the stuff I had left there. I took Filippo with, and there was just no competition between him and the others because it was the first time he took a flight. Ilario, a friend of Filippo’s, joined the party and we had a nice 26 hours no-stop trip. Now we have two more people in love with my Berlin.

-------------------------------------------
E’ stato come dare l’addio ad una fidanzata.
La vedi in quello che deve essere l’ultimo incontro, quello dove ripassi nella vecchia casa che dividevate a riprendere le tue cose, e i ricordi dei giorni assieme cominciano a scorrere.

Non c’è astio tra di voi, assolutamente, è solo che su delle questioni fondamentali non vi trovavate e in maniera matura e ragionata avete deciso di comune accordo di prendere strade diverse.
Ti muovi come sempre, fai le stesse cose di sempre, segui la stessa strada di sempre come fosse un giorno normale ed eccola lì, lei. Sembra addirittura più bella del solito, fresca come non mai nel suo vestito primaverile, più luminosa di quanto tu fossi abituato a vedere poiché il vostro è stato un amore d’inverno.
Ogni due minuti torni un attimo al presente e realizzi che è tutto diverso, oggi non è un giorno normale, non è un giorno comune, ma per gli altri centodiciannove secondi dei due minuti è come se nulla fosse cambiato e ti ritrovi ad ondeggiare fra due stati d’animo, con lei che sorride come fosse tua ma tua non lo è più e tu che non badi al fatto che non sia più tua perché lei sorride come se tua ancora lo fosse. E continui a ondeggiare.

Il piano era di essere rapido e distaccato quanto più possibile, ma poi non riesci a dire di no quando vuole offrirti un caffè e non disdegni quando successivamente butta lì l’idea di fare due passi. Quindi passeggi, parli, ricordi, parli, passeggi e tutto continua fino a che il sole scende, il cielo si fa rosa, la sua espressione ancora più bella ed è con piacere che la inviti a cena, come se nulla fosse o come nei giorni in cui la corteggiavi. Stessa atmosfera romantica nell’aria, ti senti come fuori dal tempo, mangi, parli, ricordi, parli, mangi e tutto continua fino a che la luna è sopra di voi, il cielo è diventato scuro e quel filo d’alcool in più ti aiuta a darle un ultimo, lungo, intenso bacio. La vostra storia è come questo bacio, perché vi siete incontrati, piaciuti, le vostre labbra si sono avvicinate, vi siete baciati come fosse infinito e poi le labbra si sono staccate come succede per ogni bacio. La vostra storia è come un lungo, immenso bacio contenente milioni di baci e in questo preciso istante stai staccando le labbra da questi milioni di baci concludendo quello lungo e immenso.

E così te ne vai nel cuore della notte, ricongiungendoti con due amici lì per aiutarti a non fartela pesare troppo, e nel giro di qualche ora è un nuovo giorno e sei a casa. Passato, presente, futuro o tutto insieme, non puoi scordare una storia quando è d’amore.

Tratto da mercoledì, giorno in cui come annunciato sono andato a Berlino per recuperare quanto ancora di mio c’era. Con me ho portato Filippo, che ha sbaragliato qualsiasi tipo di concorrenza per il fatto di non aver mai volato in precedenza. A completare la comitiva è stato poi Ilario, un amico di Filippo. Il nostro tour de force da 26 ore è filato a dovere, e ora abbiamo due persone in più innamorate della mia Berlino.
.

Mar 15, 2009

LAST DAY IN BERLIN / ULTIMO GIORNO A BERLINO


Last day in Berlin. What’s the feeling? It depends on the point of view: today is just a day like another, a little bit rainy, grey clouds move fast in the sky and you never know what’s gonna happen in 30 minutes, it could turn snowy or sunny, unpredictable, typisch Berliner; but if I look back at the latest 6 months and a half my mood changes: this time I’m really leaving, I’m at the end of a chapter.

I came here on September 3rd, 2008, since then I’ve been going through 3 sublets, 6 different flatmates, a couple of new guys to hang out with, several CV’s sent by e-mail, my friends and parents’ visits, a well paid but too short-timed job, people who suddenly disappeared, an umbrella I never gave back to its owner and a bike I still have to go take back.
A lot has been happening, a lot has not been happening. Berlin cooked for me a perfectly balanced sweet and sour dish, but since perceptions are different to everyone, I can say in my mouth it definitely tastes more sweet than sour: moving here was a right choice.

It’s about 4PM now, I want to go for a last walk here in Friedrichshain while looking for a cake shop to buy a dessert for tonight, the last night I’ll be spending with my flatmates as a tenant of this house. My backpack is almost ready, and tomorrow at about 6:30 in the morning I’ll be saying Auf Wiedersehen to Berlin.
---------------------------------------------------------------

Ultimo giorno a Berlino. Stato d’animo? Dipende dai punti di vista: oggi in sé stesso è solo un giorno come un altro, leggermente piovoso, le nuvole grigie si muovono rapide e non si riesce a prevedere cosa accadrà nel giro di trenta minuti, che potrebbe nevicare come uscire il sole, imprevedibile, typisch Berliner; se guardo però agli ultimi sei mesi e mezzo lo stato d’animo cambia: stavolta me ne vado davvero, si chiude un capitolo.

Sono arrivato qui il 3 settembre 2008 e da allora sono passato per tre subaffitti, sei coinquilini, qualche nuova conoscenza con cui uscire la sera, una grande numero di curriculum spediti via e-mail, le visite dei miei amici e dei miei genitori, un lavoro ben pagato ma troppo breve, gente sparita d’improvviso, un ombrello che non ho mai restituito e una bicicletta che ancora devo passare a riprendermi.
E’ successo parecchio e parecchio non è successo. Berlino mi ha servito un piatto agrodolce perfettamente bilanciato, ma poiché la percezione del gusto varia da persona a persona, al mio palato posso dire che è più forte il dolce. Venire a vivere qui è stata una giusta scelta.

Sono le 16 circa, voglio andare a farmi un’ultima passeggiata per Friedrichshain con anche il compito di cercare una pasticceria e comprare un dolce per stasera, l’ultima sera che passerò coi miei coinquilini come membro di questa casa. Il mio zaino è quasi pronto e domani alle 6:30 circa dirò Auf Wiedersehen a Berlino.
.

Feb 18, 2009

ITINERARY / ITINERARIO


(Versione italiana di seguito)
Here you can see the itinerary I would like to travel: 6720km, as Google Maps reports.
My goal is to fulfil it in 4 or 5 weeks (leaving Berlin NOT before mid March) so I won’t stay in the same place for more that 3 days. You find below a detailed schedule of the different stages.
What I need from you is help for:
1. Accomodation: the most important aspect. Check the cities and tell me if you can offer me a place to shelter, from a couch in your living room to a hay-bed in your farm every proposal is welcome. You can be sure I will be 100% respectful at your place.
2. Going from place to place: a lift on your car, truck, motorbike, boat, balloon or what else. I know you need the right dates to see if you can help me: I still gotta check a couple of final things, but I will tell you them as soon as possible.

Here the whole itinerary:
1: Berlin (DE) --> Amsterdam (NL)
2: Amsterdam (NL) --> London (UK)
3: London (UK) --> Paris (F)
4: Paris (F) --> Bordeaux (F)
5: Bordeaux (F) --> San Sebastian (ES)
*6: San Sebastian (ES) --> Porto (P)
7: Porto (P) --> Lisbon (P)
8: Lisbon (P) --> Gibraltar (or Algeciras, ES)
9: Gibraltar (or Algeciras, ES) --> Cartagena (ES)
10: Cartagena (ES) --> Montpellier (F)
11: Montpellier (F) --> Marseille (F)
*12: Marseille (F) --> Geneva (CH)
13: Geneva (CH) --> Cabiate (nearby Milan, I)
(*Stages that could be cancelled in case of problems)

In the next blog entry I will write precise ideas on how you (or people you know) can help me. In the meantime there’s something you can do: spread the voice as much as possible, so that we can build a community around this blog. Thanks in advance.
Stay with me and my adventure will be your adventure.
-----------------------------------------

Ecco nell’immagine sopra l’itinerario che sono intenzionato a percorrere: 6720km, come Google Maps riporta.
Il mio obiettivo è percorrerlo in 4 o 5 settimane (partendo da Berlino minimo a metà marzo) quindi non rimarrò in un dato posto mediamente più di 3 giorni. Sotto trovate il programma tappa su tappa.
Ciò su cui mi potete dare aiuto è:
1. Pernottamento: l’aspetto più importante. Date un occhio alle città e fatemi sapere se vi è possibile farmi avere un tetto sulla testa, da un divano nel vostro soggiorno a un letto di paglia nella vostra fattoria ogni proposta è benaccetta. Potete stare certi che sarò rispettoso al 100% ovunque mi darete spazio.
2. Spostamenti: un passaggio in auto, camion, moto, barca, mongolfiera o altro ancora. So che avete bisogno delle date esatte: al momento devo controllare ancora un paio di cose ma vi dirò tutto al più presto.

Qui l’itinerario
1: Berlino (DE) --> Amsterdam (NL)
2: Amsterdam (NL) --> Londra (UK)
3: Londra (UK) --> Parigi (F)
4: Parigi (F) --> Bordeaux (F)
5: Bordeaux (F) --> San Sebastian (ES)
*6 : San Sebastian (ES) --> Porto (P)
7: Porto (P) --> Lisbona (P)
8: Lisbona (P) --> Gibilterra (o Algeciras, ES)
9: Gibilterra (o Algeciras, ES) --> Cartagena (ES)
10: Cartagena (ES) --> Montpellier (F)
11: Montpellier (F) --> Marsiglia (F)
*12: Marsiglia (F) --> Ginevra (CH)
13: Ginevra (CH) --> Cabiate (zona Milano, I)

(*Tappe che in caso di problemi potrebbero venire cancellate)

Nel prossimo post vi darò una serie di idee precise su come aiutarmi. Nel frattempo una cosa la potete fare: spargete voce quanto più possibile così che si crei un circolo di persone attorno a questo blog. Grazie in anticipo.
State con me e la mia avventura sarà la vostra avventura.
.

Feb 15, 2009

INTRODUCTION / INTRODUZIONE

(Versione italiana di seguito)
So, here I am: 25 years old Italian guy, half interpreter/half artist, currently living in Berlin (Germany). But I gotta go back to my hometown, near Milan (Italy), in a couple of weeks.
That’s because the owner of my sublet room will knock at his door in a short time, but also (not to say “mainly”) because in the 6 months spent here too little has changed. Yes, I admit it: I came to Berlin looking for a turning point, or better, I came to Berlin looking for many turning points: I wanted to improve my German, I wanted to find better career opportunities, I wanted to enjoy life more than I had been doing during my latest years in Italy. First goal: achieved. Second and third: almost totally failed. Gosh.
My surname is Colombo, so I should follow the lead of my ancestor Cristoforo (internationally known as Christopher Columbus) and keep sailing ahead. Believe me, I’ve got his same attitude, but unfortunately I have found no Queen Isabella to support my mission. I am my Queen Isabella, and I’ve been supporting myself to the fullest working hard before getting here, in order to save a little treasure in case of need. Well done, and I feel I had some sort of payback from what I’ve been doing, but now the Economy Counsellors are suggesting the Queen to revise her plans, because an investment can also turn itself into a waste if 2 seeds out of the 3 steadily refuse to sprout and you keep watering them.
So, unless a last-minute coup de theatre turns the tables, I’m going back to Italy. Airplane? No, thanks. I would be home in less than 90 minutes, this is not what I’m looking for.
There’s the possibility that once back home I won’t have another chance to take some months to live abroad. No more chances. I feel like a player close to his last game, and if time is really over I do want a memorable lap of honour. Here’s the plan: travelling from Berlin to Milan counterclockwise, through places I have never seen and cities I have never been to. Amsterdam, London, Paris, the Atlantic coast of France, Portugal, Gibraltar, the Mediterranean coast of Spain, Marseille and -before concluding- a flying visit to Geneva for some particular reasons I will later explain. Variations to the plan are possible, hopefully with more places to visit.
“So why are you stressing us with this bunch of words?”. Right question, and here you become part of the game: to fulfil this little dream of mine your help is fundamental. Anyone who can give me advice, a lift from one spot to another, a couch to sleep on, a glass of water -or what else you may think could be useful- is not just welcome but a real blessing.
“And what’s this all for, dude?”. Don’t forget what I said in the first line: I’m half artist.

Stay with me and my adventure will be your adventure.
-------------------------------------------------------------

Eccomi qui: venticinquenne italiano, per metà interprete e per metà artista, attualmente residente a Berlino. Tra qualche settimana però dovrò tornare a casa, in zona Milano.
Questo perché il legittimo proprietario della stanza che ho in subaffitto busserà a breve alla sua porta, ma anche (per non dire “principalmente”) perché nei 6 mesi spesi qui è cambiato troppo poco. Sì, lo ammetto, mi sono trasferito a Berlino cercando una svolta, o meglio “diverse svolte”: volevo migliorare il mio Tedesco, volevo trovare migliori opportunità lavorative, volevo vivere una vita più stimolante di quella degli ultimi anni in patria. Primo obiettivo: centrato; secondo e terzo: quasi del tutto falliti. Accidenti…
Di cognome faccio Colombo, quindi dovrei seguire l’esempio del mio antenato Cristoforo e continuare a navigare. Credetemi, l’attitudine è la stessa, ma sfortunatamente io non ho trovato nessuna Regina Isabella disposta a supportare la mia spedizione. Io sono la mia Regina Isabella e ho dato supporto alla mia impresa quanto più possibile, lavorando duro prima di trasferirmi qui a Berlino per mettere da parte un piccolo tesoro in caso di necessità. Giusta mossa, e sento anche di essere stato ricompensato da quello che ho fatto, ma ora i Consiglieri Economici di Palazzo suggeriscono che la Regina riveda i suoi piani, perché un investimento ci mette anche poco a diventare uno spreco se due semi su tre si rifiutano in ogni modo di germogliare ma si continua a dar loro acqua.
Quindi, a meno di colpi di scena che cambino la situazione all’ultimo minuto, torno in Italia. Volo? No grazie. Sarei a casa in meno di 90 minuti, non è quello che voglio.
C’è il rischio che una volta rimpatriato non riabbia più la possibilità di prendermi dei mesi per vivere all’estero. Mai più. Davanti a questo mi sento come un giocatore all’ultima partita e se davvero è così per concludere voglio un giro d’onore memorabile. Questo è il piano: viaggiare da Berlino a Milano in senso antiorario, attraverso posti e città che non ho mai visto. Amsterdam, Londra, Parigi, la costa atlantica della Francia, il Portogallo, Gibilterra, la costa mediterranea della Spagna, Marsiglia e –prima di concludere- una puntata a Ginevra per questioni che spiegherò più avanti. Variazioni del piano sono possibili, sperando che avvengano per aggiungere tappe.
“Quindi perché ci stressi con ‘sta cozzaglia di parole?”. Giusta domanda, e qui entrate in gioco voi: per realizzare questo mio piccolo sogno il vostro aiuto è fondamentale e chiunque possa darmi dei consigli, un passaggio da un posto a un altro, un divano su cui dormire, un bicchiere d’acqua –o quant’altro riteniate sia utile- non è semplicemente il benvenuto, ma una benedizione.
“E tutto questo per cosa, poi?”. Non dimenticatevi ciò che ho detto nella prima riga: per metà sono artista.

State con me e la mia avventura sarà la vostra avventura.
.